Quando mi metto in testa di raccontare quello che comprendo da ciò che studio per fare il terapeuta mi rendo conto di esprimermi attraverso una mia lingua ed una mia cultura a volte criticata anche da me stesso. Le distanze che si vengono a delineare tra ciò che dico e faccio nel trattare i pazienti e tra ciò che viene detto e fatto da professionisti di altre specialità (Fisiatri Ortopedici Medici di base ecc.), sono a volte prima di tutto distanze tra ambiti di pensiero per me vasti, differenze nella concezione della natura e del suo rapporto con l’uomo, ma ancora più profondamente differenze tra modi di sistematizzare il mondo del disagio fisico e di pensarne i problemi.
Se le domande che mi pongo davanti a un problema fisico sono diverse da chi se le pone in maniera “tradizionale”, non deve sorprendere che le risposte siano spesso molto differenti e difficilmente comparabili.
Negli anni 3000 … questi !!! (non possiamo rimanere ignoranti!!!) !!! …, una persona su due (e magari tra questi anche perché no un medico chirurgo!!!) ha difficoltà a comprendere per esempio quale posto abbiano nel mondo del reale termine come Meccanismo Respiratorio Primario (MRP), Fascia, Sincondrosi Sfeno-Basilare (SSB articolazione principale del cranio che annovera le due ossa più importanti della testa lo sfenoide l’osso che contiene gli occhi per intenderci e l’occipite l’osso che protegge il cervelletto per capirci), ecc. ecc, termini questi che descrivono i più importanti pezzi del corpo umano che se integrati a dovere permettono il regolare svolgersi della vita! Tutto ciò è Osteopatia la Scienza medica che collega la testa ai piedi e viceversa!
Dato che sono ormai tanti i discorsi improntati su come agire per “lenire” il dolore “sintomatico”, ho deciso di gestire la solita “chiacchierata” partendo da un po’ più lontano, affrontando una problematica che affligge ormai oggi una grande percentuale di individui (negli anni dell’Involuzione Fisica !!!) la spalla dolorosa!
Perché a tutte le età moltissime persone hanno dolori alle spalle? A 70 anni a 30 anni a 20 e addirittura nell’età adolescenziale, esiste una spiegazione plausibile che giustifichi il dolore alla spalla senza trauma? La risposta non può essere sempre la stessa! Ovvero quella in cui un mezzo fisico chiamato Risonanza Magnetica dice… sovra- spinoso, capolungo del bicipite, impingment… etc., e dove poi un mezzo chimico, “il farmaco” dovrebbe risolvere il problema!!! Ma quei 30 anni di differenza tra un 70enne e un 40enne non contano?
L’intervento chirurgico poi è un “abito monotaglia” che devono indossare tutti? Se penso ad altro devo pensare sempre a chi “soffre” e a chi “cerca di curare”, il “terapeuta” il quale dovrebbe essere obbligato a usare modi e mezzi che risolvono il problema, modi di natura terapeutica-manuale e mezzi studiati sui libri di testo che “parlano” di anatomia e fisiologia medicina olistica omeopatia, medicina cinese, osteopatia ecc. ecc. Spesso le spalle si bloccano, fanno male, diventano ingranaggi a ruote dentate, si parla in Ortopedia di Frozen Shoulder (spalla congelata), sindrome da Impingment (o conflitto sub-acromiale), Periartrite Scapolo-Omerale ecc. ecc. ancora oggi,
Perché? Potremmo chiederlo alla Medicina Cinese e ci risponderà ad es. chiediamolo agli organi: al fegato e non solo! Il fegato è la ghiandola più voluminosa del corpo situato nella parte destra dell’addome è diviso in quattro lobi, destro, sinistro, quadrato, caudato; rimuove le sostanze di scarto dal sangue producendo la bile e molti enzimi per la digestione. L’arteria Epatica e la Vena porta lo irrorano, il sistema Autonomo Involontario Neurovegetativo/ Viscerale Simpatico e Parasimpatico lo innerva.
La medicina tradizionale cinese lo vede come organo “RE”, infatti il fegato è l’unico organo il cui meridiano, tramite un ramo interno, arriva direttamente al cervello. Allarghiamo gli orizzonti questa volta studiando un po’ di storia del magistrale Sistema Terapeutico Cinese concepito appunto in Cina 2500 anni fa!
Lascia un commento