
Curriculum Vitae Dott. Giuseppe Pensieri
Informazioni personali
Sono un Osteopata D.O. M.R.O. (I) Membro del Registro degli Osteopata d’Italia Specializzato in Kinesiologia Applicata e Medicina Biointegrata), Laureato in Scienze Motorie e Sportive (Laurea Magistrale).
Dopo una decennale parentesi tirocinio/lavorativa presso la Clinica “Villa Stuart” in Roma e Clinica “Quisisana” in Roma, e poliambulatori specialistici vari decido di intraprende il lavoro di libero professionista portando a termine il mio desiderio di occuparmi di “Salute” e non di “Malattia”! Perché, come ho scritto in molti articoli, a mio avviso il “paradigma della medicina moderna non e’orientato verso la salute ma contro la malattia”!
Indirizzo: Via Paolo Damiani 48
Cellulare: 338/9631686
E-mail: pino.pensieri@gmail.com
Data di nascita: 14/07/1972

Esperienze professionali
2014-2022
Esercito come osteopata (libero professionista avvalendomi della Kinesiologia e della Medicina Biointegrata presso il mio studio privato in via Maffeo Pantaleoni, 23.
2011
Relatore al “Convegno Nazionale” patrocinato dall’Università La Sapienza di Roma, Università di Palermo, Università Federico II di Napoli, “La Postura: il moderno approccio multidisciplinare tra mente, corpo e gravità; (argomento gastroenterologia e osteopatia nella postura). Dal 2011 rubrica mensile di Medicina Osteopatica nel Magazine Più Sani Più Belli.
2010-2014
Collaborazione come osteopata libero professionista presso Centro Medico Flaminio
2010
Dal 2010 collaborazione nel redigere articoli sull’ applicazione dell’osteopatia in campo teorico-pratico con la rivista “Come Stai” (mensile per la salute)
2007-2009 (Novembre)
Libero Professionista Osteopata D.O. M.R.O.I., responsabile della Rieducazione Posturale Globale metodo Mezierès presso il centro di fisioterapia “Top Physio” (Circolo Due Ponti), Via due Ponti in Roma.
2007
Dal 2007 libero Professionista Osteopata D.O.M.R.O.I nel Centro Prevenzione e Rieducazone Das in Roma. Dal 2007 libero professionista Osteopata D.O. M.R.O.I, nel Centro Polispecialistico Odontoiatrico SOG in Monte Verde (Specializzato in OrtoPosturodonzia). Dal 2007 collaborazione nel redigere articoli sull’applicazione dell’osteopatia in campo pratico con la rivista Avis “donatori di sangue” (periodico di informazione e cultura).
2006-2008
Vicepresidente dell’ A.S.D. SAPEVI con Responsalità e Gestione del settore Rieducativo-Funzionale e area Cardio-Vascolare, presso il “Domar Sporting Club” in Roma.
2003-2009
Osteopata D.O. M.R.O.I, responsabile della Ginnastica Posturale metodo Mezières e Hidrokinesiterapista a contratto (c/o Top Physio) presso la clinica casa di cura “Quisisana” Parioli in Roma.
2001-2003
Insegnante di Ginnastica Antalgico-Posturale presso il Centro sportivo D-FIT, Ostia Antica Roma.
2000-2006
Kinesiologo e Hidrokinesiterapista a contratto (c/o Top Physio), presso la clinica casa di cura “Villa Stuart” Monte Mario in Roma.
2000-2001
Responsabile assistente bagnanti presso il Circolo Sportivo del M.A.E. (Ministero degli affari Esteri).
1998-2003
Assistente Volontario presso lo I.U.S.M. (Italian University for Sports and Motion), Università degli studi di Roma “Foro Italico”, cattedra di “Ginnastica Preventiva e Adattata”, Docente titolare Prof. Anna Maria Buzzi.
1997-2008
Responsabile delle Sala di Rieducazione Muscolare e Prevenzione nonchè dell’area Cardio-Vascolare presso il “Domar Sporting Club” in Roma.
1993-1995
Responsabile di Corsi di Ginnastica Educativa/Rieducativa per dipendenti I.M.I.

Istruzione & Formazione
2019-2020
Corso di Medicina Funzionale (Naturopatia Biofisica, Elettroterapia e Riflessologia Strumentale (Natura Viva Corsi) Abano-Terme Pd
2019
Corso di Perfezionamento in Medicina Biointegrata (IMeB) Istituto di Medicina Biointegrata (Bagnoli del Trigno)
2013-2017
Corso di Formazione e Specializzazione in M.T.C. (Medicina Tradiziona Cinese) applicata all’osteopatia presso il Collège d’Energétique Tradition- nelle Chinoise SFERE.
2017-2019
Corso di Specializzazione in Kinesiologia Applicata (Metabolismo e Biochimica degli alimenti presso il Centro Studi Iliade.
2011
Corso Post-Graduate SER 1 (Somato-Emotional-Realising Terapy (Il rilascio Somato Emozionale) presso “The Upledger Institute” relatore Dott. Diego Maggio BSc (Hons) D.O., CST-D.
2011
Corso Post-Graduate di Osteopatia Viscerale presso l’ESOMM (European Society of Osteopathy and Manual Medicine) relatore Jean Pierre Barral D.O. M.R.O. (F).
2009-2010
Corso di Formazione in Kinesiologia Applicata presso la Fisiomedicalab(Anagni Fr) docente D.O. Dr Fabio Massimo Caldarozzi.
2009
Diploma di Osteopatia D.O. presso il C.E.R.D.O. (Centre pour l’Etude, la Recherche et la Diffusion Osteopathiques), con una tesi sulla Posturologia e precisamente “Le interazioni tra apparato stomatognatico e assetto posturale).
2009
Iscritto al R.O.I. (Registro degli osteopati d’Italia).
2009
Iscritto alla F.E.O. (Federazione Europea degli Osteopati)
2009
Corso Post-graduate CST1-CST2 (Cranio-Sacral- Terapy) La Terapia Cranio-Sacrale presso “The Upledger Institute” relatore Dott. Diego Maggio BSc (Hons) D.O., CST-D.
2008
Corso Post-graduate in Osteopatia e Odontoiatria presso il Cerdo (Centre pour l’Etude, la Recherche et la Diffusion Osteopathiques) Scuola di osteopatia riconosciuta dal ROI (Registro degli Osteopati d’Italia).
2003
Corso “Lesioni Muscolari nell’Atleta, dalla prevenzione al trattamento” presso lo I.U.S.M. di Roma organizzata dalla Cattedra di Traumatologia dell’Apparato locomotore, Prof. Pier Paolo Mariani, Prof. Fabrizio Margheritini (coordinatore scientifico).
2003
Corso “Rieducazione funzionale del ginocchio” Federazione Medico Sportiva Italiana 3.
2003
Seminario congiunto di aggiornamento su “La Spalla nello Sportivo”, diagnostica e terapia organizzata dall’istituto di Scienza dello Sport del CONI e Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport “Università de L’Aquila”.
2003
Corso CO.NA.PEFS (Collegio Nazionale Professori di Educazione Fisica) “Ricondizionamento motorio nel soggetto anziano”, relatore Prof. Carla Consoni (I.U.S.M. Roma).
2003
Corso “Valutazione e Preparazione Atletica del Calciatore” Gennaio 2003 I.U.S.M Roma.
2003
Corso di Rieducazione Posturale Globale Mezieres I° II° fase relatore Prof. Walter Borgia.
2003
Corso CO.NA.PEFS “Mobilizzazione Articolare Manuale”, relatore relatore Osteopata D.O. M.R.O. (I) Cesare Simonacci (C.E.R.D.O. Roma).
2003
Corso CO.NA.PEFS “Massaggio Sportivo” , relatore Luciano Urbani.
2003
Convegno Barry Sears’ Symposium (The Zone Diet).
2002
Laurea in Scienze Motorie (classe 33) conseguita presso L’Istituto Universitario di Scienze Motorie tramite il I° Corso finalizzato al conseguimento della Laurea di I° livello con votazione 110/110. Argomento della tesi “Effetti indotti dall’esercizio fisico sulla funzione muscolare in soggetti anziani
2002
Corso CO.NA.PEFS “L’apprendimento di Tecniche Chinesiche attraverso la lettura del corpo e l’analisi palpatoria del paziente”, relatore osteopata D.O. M.R.O. (I) Cesare Simonacci (C.E.R.D.O. Roma).
2001-2002
Corso CO.NA.PEFS “Ruolo e Funzione del Preparatore Atletico” tenuto dai Professori: G.Brunetti (I.U.S.M. Roma), R.Colli (Facoltà di Scienze Motorie Università di Tor Vergata, Roma), W. Di Salvo (I.U.S.M. Roma-Preparatore Atletico S.S.Lazio), e relativo aggiornamento Novembre 2002.
1998
Diploma di Educazione fisica conseguito presso l’ISEF (Istituto Superiore Statale Di Educazione Fisica) di Roma nell’A.A. 1997/98 con votazione 110/110. Argomento della tesi “Valutazione degli aspetti Cinesiologici e Posturali legati alla pratica del condizionamento muscolare”.
1995
Corso Teorico Pratico di Rianimazione Cardio- Polmonare di base presso L’l’ISEF di Roma.
Competenze personali
Lingua madre: Italiano
Lingue parlate: Inglese (Discreta conoscenza della lingua Inglese e Francese. Corso di Lingua Inglese livello Pre-Intermediate presso L’English Centre di Ostia Lido).
Competenze comunicative: Grazie alle diverse esperienze lavorative ho sviluppato buone capacità relazionalie comunicative ed appreso come si lavora “in team”.
Competenze organizzative e gestionali: Nelle varie esperienze avute ho maturato la capacità di organizzare il lavoro svolto in base alle istruzioni avute.
Competenze professionali: Durante il proprio percorso formativo e nell’esperienza lavorativa che ho fatto ho acquisito le seguenti competenze:
- Ottime doti comunicative e relazionali
- Capacità di rispondere ai quesiti di pazienti e familiari in modo veloce e sicuro
- Accogliere le diverse richieste dei pazienti
- Buone doti organizzative
- Buone capacità di lavoro in gruppo
- Resistenza allo stress
Altre competenze: Lettura, musica, sport
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel cv ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
