
Blog Osteopatia Pensieri
Buona lettura!
Il fegato della spalla o la spalla del fegato?
Quando mi metto in testa di raccontare quello che comprendo da ciò che studio per fare il terapeuta mi rendo conto di esprimermi attraverso una mia lingua ed una mia cultura a volte criticata anche da me stesso. Le distanze che si vengono a delineare tra ciò che dico...
L’epidemia silenziosa
La famiglia dei funghi in natura è molto grande e comprende all’interno lieviti e muffe, la protagonista di questo articolo è la Candida Albicans un lievito che trattiene i liquidi per diluire l’infiammazione (comprimendo articolazioni e nervi), un lievito che si...
Le malattie mitocondriali
Ricordo che quando da bambino mia madre mi portava dal dottore, entrare in quella stanza era un pò come entrare in un luogo sacro. Anche allora c’erano problemi e contraddizioni, ma la medicina era un’arte dal sapore quasi magico al servizio dell’uomo. Oggi che le...
Il dolore del corpo mentale
Proprio in questi giorni in cui qualche rappresentante del governo cerca di portare alla ribalta la scienza della “Medicina Osteopatica”, volendola ufficializzare come “Medicina Sanitaria”, un aspetto di questa da non sottovalutare, per non ridurla ad un’altra...
Scarica qui gli articoli in pdf pubblicati dal Dott. Giuseppe Pensieri sulle più importanti riviste nazionali
Conoscere l'osteopatia
MARZO 2008
L’osteopatia è nata negli Stati Uniti nel secolo scorso sotto l’impulso di un uomo: Andrew Taylor Still.
Filosofia? No, osteopatia
DICEMBRE 2008
La volta scorsa abbiamo visto che per essere in buona salute è necessaria l’integrità del nostro sistema di regolazione neurologico …
L’ernia del disco: cane che abbaia non morde!
GIUGNO 2009
L’ernia del disco rappresenta la fuoriuscita del nucleo polposo vertebrale attraverso una lacerazione dell’anello fibroso …
La vertigine da colpo di frusta
SETTEMBRE 2009
Molti sono i pazienti che si rivolgono alle sapienti mani di un professionista che può essere un fisioterapista, un massaggiatore, un medico e perchè no? un osteopata …
Il sangue è un tessuto liquido
DICEMBRE 2009
Il sangue è un tessuto fluido contenuto nei vasi sanguigni, che fa parte della più ampia categoria dei tessuti connettivi.
L'osteopatia e il sangue
FEBBRAIO 2010
“Il sangue è un tessuto fluido contenuto nei vasi sanguigni, che fa parte della più ampia categoria dei tessuti connettivi.”
Il germe è nulla, l’ambiente all’interno dell’organismo è tutto!
MARZO 2010
La volta precedente spero di aver parlato in maniera esaustiva di cosa rappresenti il sangue per noi macchine biologiche!
Filosofia osteopatica
APRILE 2010
La pratica professionale della medicina osteopatica si fonda su una filosofia che pone al centro la salute e la cura della salute stessa.
La bocca è la veste del corpo
GIUGNO 2010
Lo studio dei rapporti “biomeccanici-posturali” tra bocca e il resto del corpo mi ha sempre affascinato, portandomi a non sottovalutare …
Lo zucchero è un veleno implacabile che ruba tutto e porta… Niente!
SETTEMBRE 2010
Dietro questo aforisma c’è tutta l’essenza di un articolo con il quale vorrei affrontare un discorso molto trascurato oggi…
La zona ingrata
GENNAIO 2011
Spesso all’improvviso e senza motivo (ma il motivo in realtà c’è!!!) qualcuno di noi, chi più chi meno, viene sorpreso durante i gesti della vita quotidiana da un fastidio …
In equilibrio con l'osteopatia
FEBBRAIO 2011
A più di un secolo dalla sua nascita, l’osteopatia è ormai diffusa in tutto il mondo e lavora sempre più spesso a stretto contatto con la medicina tradizionale.
Il Nervo vagabondo
GIUGNO 2011
L’atteggiamento del mondo di oggi è quello di sopprimere qualsiasi tipo di sintomo e pensare così di aver risolto il problema! Niente affatto, anzi!
Quando la colpa è del nervo vago
DICEMBRE 2011
Regola la funzionalità degli organi, compresi quelli digestivi. Un’alterazione del suo funzionamento può provocare …
Dal salgemma ... l'inutile sale
MARZO 2012
Anticamente si parlava di Salario, naturalmente di Salgemma e … sinteticamente? Di “Sale”. A Settembre 2020 mettevo in luce l’alimento che …
Diventare osteopata
MARZO 2012
L’osteopatia è una filosofia metodologica manipolativa, diagnostica e terapeutica che in Italia viene compresa tra le medicine non convenzionali …
Sconfiggere il male con l'osteopatia
MAGGIO 2012
C’è chi come Beppe Fiorello, vi si affida per risolvere i problemi di schiena. E chi, da Ghwyneth Paltrow a Emma Watson …
Il potere della mente e l'osteopatia: l'età porta consiglio
AGOSTO 2012
Invecchiando s’impara anche a prendersi cura di sè. A dirlo non è più solo la saggezza popolare, ma anche l’osteopata Giuseppe Pensieri.
Osteopatia: quel beneficio impagabile
OTTOBRE 2012
Osteopatia: una risorsa, dalla menopausa alla terza età. Malgrado l’osteoporosi, cioè la decalcificazione che si produce nello scheletro …
Dentosofia
OTTOBRE 2012
Non sempre “stringere i denti” e rimanere “a bocca chiusa” è salutare. Lo dice la dentosofia che riconosce la correlazione tra salute di bocca.
Artrosi cervicale e osteopatia: le cure dolci da seguire sulla zona cranio-sacrale
FEBBRAIO 2013
Formicolii, nausa, mal di testa, vertigini, problemi ala vista e coliche nei neonati. Hanno tutte (spesso) la stessa origine: il nervo vagabondo.
Un cerotto tossico su una ferita spalancata
GIUGNO 2013
Da tempo sostengo calorosamente che il paradigma della medicina non è orientato verso la salute, bensì contro la malattia!
Il fegato della spalla o la spalla del fegato?
MARZO 2014
Quando mi metto in testa di raccontare quello che comprendo da ciò che studio per fare il terapeuta mi rendo conto di esprimermi …
Osteopatia e terza età
APRILE 2014
Come gran parte delle medicine olistiche anche l’Osteopatia si rivela utile in tutte le fasi della vita, qui, in particolare, si affronterà la sua utilità per contrastare l’avanzare dell’età.
Il rene del ginocchio
LUGLIO 2014
Penso che ormai facciamo veramente poco per la nostra salute, il nostro corpo è una macchina perfetta la migliore che sia stata creata e ogni pezzo è stato …
Il respiro del cervello
AGOSTO 2015
Stesi sul lettino nello studio di un osteopata di fiducia, si potrebbero percepire le sue mani “sposare” la vostra testa.
"Occhio" per "Occhio"
DICEMBRE 2015
Dopo la “Bocca è la veste del corpo” (articolo uscito nel giugno 2010), torno a parlare di postura partendo questa volta dagli occhi.
La pastacolla
NOVEMBRE 2016
Cosa lasceremo in eredità alle generazioni future? Sarebbe importante consegnare loro un pianeta “evergreen”, con il minor tasso d’inquinamento possibile
Il dolore del corpo mentale
GIUGNO 2016
Proprio in questi giorni in cui qualche rappresentante del governo cerca di portare alla ribalta la scienza della “Medicina Osteopatica”, volendola ufficializzare …
Osteopatia e Sport
GIUGNO 2017
L’osteopatia è un metodo di valutazione e di trattamento che tratta varie patologie senza utilizzare farmaci, ma solo attraverso la manipolazione.
L’epidemia silenziosa
OTTOBRE 2017
Negli ultimi anni l’aspettativa di vita in Occidente è aumentata… purtroppo però le attuali condizioni dell’uomo vissute a tavola …
da “Sol” a “Gel” !!!
APRILE 2018
Da oltre vent’anni studio la salute, e come ricercatore indipendente noto che quando avvicino un paziente il mio olfatto è sempre più colpito dagli odori che questo emana …
